“Cooking Theatre Experience”: Oriente e Occidente si “contaminano” a tavola
- Dettagli
- Creato Giovedì, 03 Novembre 2016 17:09
- Visite: 778
Quanto sono cambiati i gusti di noi italiani a tavola? E’ giusto parlare, anche sotto l’aspetto dell’alimentazione, di una vera evoluzione culturale? La globalizzazione e l’entrata in scena nel nostro quotidiano delle cucine internazionali, ormai da diversi anni, quanto ha influito in questo nostro cambio di gusti alimentari?
Nutrirsi a tavola diversamente, altre culture che ci contaminano, influenzano, un modo di mangiare differente da quello che adottavamo un tempo, e che spinge gli esperti ad analizzare anche nuove tecniche di cottura. D’Amore & D’Italia e Off Car: due aziende leader, esperte nel settore della ristorazione, da anni impegnate nella promozione del mangiar bene, mangiar in modo salutare, nella scoperta appunto di infinite, svariati modi di cucinare i cibi, italiani e non. Due “Brands” che vogliono far incontrare e confrontare Oriente e Occidente. Questo accadrà domani pomeriggio, venerdì 04 novembre a partire dalle ore 16, in località Campodarsego nel padovano.
“Cooking Theatre Experience”. Cucinare prodotti tipici italiani usando macchine da cucina orientali. Sperimentare la bellezza di preparare piatti tipici orientali, solitamente cotti con i tradizionali metodi “teppanyaki”, wok o cucina vapore, ricorrendo all’utilizzo di macchinari da cucina nostrani. Il tutto sotto forma di spettacolo teatrale; un cuoco italiano e cinese all’opera, il pubblico presente chiamato a degustare le rispettive pietanze che verranno alla luce e uno Chef “stellato”, Renato Bernardi, che avrà l’arduo compito di giudicare quanto le due rispettive cucine sapranno tirar fuori da loro cilindro. Contaminarsi culturalmente e gastronomicamente, con un unico obiettivo di fondo: alimentarsi in modo eccellente, scoprendo e comprendendo i salutari benefici di pietanze e cotture di sorta. Cucina che appassiona, diverte, ci fa sempre venire l’acquolina in bocca, cucina diventata oggetto di continuo, intenso studio.
“Cooking Theatre Experience”: “studia, mangia, valuta e divertiti”.
Nella seconda foto in basso a destra, lo Chef Renato Bernardi
Foto Chef Renato Bernardi: Stefano Segati